I cavatelli fatti a mano con ceci e cozzesono un piatto tipico pugliese che unisce il sapore di terra e mare in un abbinamento perfetto. La pasta fatta in casa è un’arte antica, e la preparazione dei cavatelli è abbastanza facile. Per la preparazione dei cavatelli fatti a mano con ceci e cozze ci vuole un pò di pazienza perché i ceci richiedono l”ammollo dalla sera prima; le cozze, che sono tra i frutti di mare più amati per il loro eccellente sapore e perché sono ricche di vitamine e sali minerali, vanno puliti e lavati bene, fatti aprire in padella (eliminando quelle che rimangono chiuse) e poi unite alla salsa. Un piatto completo e gustosissimo!!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 kg di cozze
150 g di ceci
1/2 barattolo di pelati
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo fresco
1/2 cipolla
Sale
Peperoncinopiccante
Oliodi oliva
PER I CAVATELLI:
400 g di semola
200 g di acqua
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaio di olio di oliva
PREPARAZIONE
La sera mettete in ammollo i ceci con 1/2 cucchiaio di sale grosso. La mattina risciacquateli e lessateli partendo da acqua fredda.
Nel frattempo pulite le cozze eliminando le barbe e le incrostazioni, sciacquateli più volte e fateli aprire in una padella con coperchio. Fate filtrare l’acqua delle cozze e tenete da parte.
Fate appassire nell’olio aglio, cipolla e peperoncino tritati, aggiungete i pelati e lasciate restringere la salsa a fiamma moderata.
PREPARATE I CAVATELLI:
Impastate acqua e semola con sale e olio fino ad ottenere un panetto liscio. Ricavate tanti filoncini sottili come per la preparazione degli gnocchi, tagliate i cavatelli della lunghezza di 4 o 5 cm. Sistemate il pezzetto d’impasto orizzontalmente sulla spianatoia, poi con due, tre o quattro dita ( a seconda della dimensione del pezzetto d’impasto) premete il bordo e lo trascinate verso di voi, finché si crea un vuoto all’interno, formando il cavatello che successivamente farete rotolare sulla spianatoia stessa, così si richiude in parte.
Completate la salsa: quando i ceci saranno cotti e la salsa rappresa , unitevi l’acqua delle cozze e parte del loro liquido di cottura, fate insaporire insieme e restringete, aggiustate di sale e completate infine con le cozze e il prezzemolo fresco tritato.
Lessate i cavatelli e conditeli nella padella con la salsa.
3 pensieri riguardo “Cavatelli fatti a mano con ceci e cozze”
Hey there would you mind letting me know which web host you’re utilizing? I’ve loaded your blog in 3 different browsers and I must say this blog loads a lot faster then most. Can you recommend a good internet hosting provider at a honest price? Thank you, I appreciate it!
Outstanding post, I think website owners should acquire a lot from this blog its very user genial.
I will right away clutch your rss as I can’t find your e-mail subscription link or newsletter service. Do you have any? Kindly allow me recognise in order that I may subscribe. Thanks.
Hey there would you mind letting me know which web host you’re utilizing? I’ve loaded your blog in 3 different browsers and I must say this blog loads a lot faster then most. Can you recommend a good internet hosting provider at a honest price? Thank you, I appreciate it!
Outstanding post, I think website owners should acquire a lot from this blog its very user genial.
I will right away clutch your rss as I can’t find your e-mail subscription link or newsletter service. Do you have any? Kindly allow me recognise in order that I may subscribe. Thanks.