
L’adrenalina o epinefrina è un ormone secreto dalla porzione midollare della ghiandola surrenale, appartenente alla famiglia delle catecolammine, mediatore chimico della trasmissione nervosa del sistema simpatico. E’ responsabile delle risposte dell’organismo a situazioni che inducono stress e paura o a quelle in cui un esercizio fisico particolarmente intenso richiede ai tessuti un aumento del consumo di glucosio e acidi grassi. Aumenta il tasso di glucosio nel sangue. Vasocostrittore cutaneo, causa il pallore visibile nei momenti di grave stress. Vasodilatatore delle arterie muscolari e coronariche, aumenta la pressione sistolica e diastolica, aumenta la frequenza cardiaca, rilassa la muscolatura bronchiale e addominale. in terapia è usato in anestesia locale per mantenere nel luogo di iniezione la massima quantità di anestetico.
;