![]() |
Benvenuti nello spazio dedicato alla salute e al benessere. Troverete articoli rivolti alla prevenzione e cura delle malattie e del benessere psichico. Una sezione dedicata alle proprietà delle erbe naturali e ricette per tutti i gusti.
Menu:
Stretta di mano: può mettere a repentaglio la nostra salute?
Calcola il tuo BMI:Indice di Massa Corporea
L’aumento della prevalenza dell’obesità è stato definito dall’ OMS come una nuova epidemia. L’Indice di Massa Corporea è un parametro che mette in relazione la massa corporea e la statura di un soggetto. L’Indice di Massa Corporea (IMC o BMI dall’inglese Body Mass Index) è uno strumento importante per la misurazione del peso corretto.
Calcola il tuo BMI con questa formula: (Continua)
Il morbo di Alzheimer venne descritto per la prima volta nel 1907 dal neurologo tedesco Alois Alzheimer, che riconobbe in questa malattia una precisa patologia riscontrata in alcuni pazienti. Il morbo di Alzheimer è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria; inizialmente viene danneggiata la memoria a breve termine ma in seguito il malato può essere incapace di ricordare anche nomi e visi dei parenti. Negli stadi terminali si ha una grave forma di demenza che comprende..(Continua)
Morbo di Parkinson: sintomi, diagnosi e terapia
Il morbo di Parkinson fu descritto per la prima volta da James Parkinson nel 1817. Il morbo di Parkinson è un disturbo del sistema nervoso centrale caratterizzato principalmente da degenerazione di alcune cellule nervose (neuroni) situate in una zona profonda del cervello denominata sostanza nera. Queste cellule producono un neurotrasmettitore, cioè una sostanza chimica che trasmette messaggi a neuroni in altre zone del cervello…(Continua)
Levodopa: sindrome da trattamento cronico
Durante i primi anni di malattia il controllo farmacologico con levodopa è pressoché totale e di conseguenza i sintomi della malattia sono scarsamente evidenziabili; questo periodo viene anche definito “luna di miele terapeutica”. Dopo un determinato numero di anni, molto variabile nei vari pazienti e quindi difficilmente prevedibile nel singolo caso, il controllo si fa più precario e si impongono vari aggiustamenti terapeutici.
Nella malattia di Parkinson dopo un periodo di anni tra 5-10 anni, anche più, dall’introduzione in terapia della levodopa, si assiste ad una variazione delle caratteristiche della malattia. Inizialmente si osserva..(Continua)
Smettere di fumare… i motivi che ancora non conoscevi
Solo in Italia il fumo fa 70 mila vittime all’anno, eppure i motivi per smettere di fumare o per non cominciare affatto sono numerosi. Le sostanze chimiche presenti in una sola sigaretta sono oltre 4 mila e almeno 40 sono classificate come altamente cancerogene: più o meno tutti, infatti, sanno il ruolo importante che il … Continua la lettura>
Omega-3, gli alleati perdi-peso
Ossa più resistenti con una corretta alimentazione
Depressione: il male di vivere
Le noci sono un alimento ad elevato contenuto di grassi, la maggior parte dei quali sono monoinsaturi e polinsaturi, ossia quelli benefici che abbassano il colesterolo e i lipidi nel sangue. Inoltre, sono fonte di vitamine (soprattutto la E) di sali minerali (in particolare lo zinco) che le rendono antiossidanti e antinfiammatorie.
Attenzione però..Continua a leggere>
Related Posts
- 79Il morbo di Parkinson fu descritto per la prima volta da James Parkinson nel 1817. Il morbo di Parkinson è un disturbo del sistema nervoso centrale caratterizzato principalmente da degenerazione di alcune cellule nervose (neuroni) situate in una zona profonda del cervello denominata sostanza nera. Queste cellule producono un…
- 64DESCRIZIONE Il morbo di Alzheimer venne descritto per la prima volta nel 1907 dal neurologo tedesco Alois Alzheimer, che riconobbe in questa malattia una precisa patologia riscontrata in alcuni pazienti. Il morbo di Alzheimer è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria; inizialmente viene danneggiata la memoria a breve termine…
- 61Definizione E' una glomerulonefrite con sindrome nefritica acuta che inizia dopo un periodo più o meno breve di latenza. È caratterizzata da ematuria (macro- o microscopica), proteinuria (lieve o moderata) oliguria o anuria transitoria, riduzione del FGR (riduzione della clearance della creatinina, edema lieve o accentuato (ritenzione…
- 55Definizione L'influenza è una malattia virale, contagiosa ed epidemica, caratterizzata da febbre, infiammazioni delle vie respiratorie superiori e complicazioni broncopolmonari più o meno gravi secondo l'epidemia e i soggetti. L'influenza è la settima causa di morte negli Stati Uniti e la terza causa di morte per malattie infettive in…
- 53Malattia di Crohn La malattia di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale a eziologia sconosciuta, che può interessare qualsiasi tratto del canale alimentare, dalla bocca all'ano. La malattia di Crohn (MC) come la colite ulcerosa (CU), presenta decorso cronico ricorrente, con sintomi intestinali e manifestazioni extraintestinali,…