La salute della donna

Influenza e Gravidanza: Sintomi, Rischi e Rimedi

Introduzione

L’influenza stagionale è una comune infezione virale che può colpire chiunque, ma per le donne in gravidanza può rappresentare una preoccupazione maggiore. I cambiamenti fisiologici durante la gestazione possono rendere le future mamme più suscettibili alle complicanze influenzali. In questo articolo, esploreremo i rischi dell’influenza in gravidanza, i sintomi da non sottovalutare e, soprattutto, le strategie efficaci per proteggere la tua salute e quella del tuo bambino.

Perché l’Influenza è Più Preoccupante in Gravidanza?

Durante la gravidanza, il sistema immunitario della donna subisce delle modifiche per supportare la crescita del feto. Questa immunomodulazione, sebbene necessaria per la gravidanza, può rendere le future mamme più vulnerabili alle infezioni virali come l’influenza. Inoltre, i cambiamenti a livello respiratorio e cardiovascolare possono aumentare il rischio di sviluppare complicanze come polmonite o difficoltà respiratorie.

I Rischi Potenziali dell’Influenza per la Mamma e il Bambino

Per la Mamma: l’influenza in gravidanza può portare a febbre alta prolungata, tosse intensa, dolori muscolari e, in alcuni casi, evolvere in complicanze più serie come bronchite, polmonite e, raramente, encefalite.

Per il  feto: la febbre alta materna, soprattutto nel primo trimestre, è stata associata a un aumentato rischio di difetti del tubo neurale. L’infezione influenzale può anche aumentare il rischio di parto pretermine e basso peso alla nascita.

Riconoscere i Sintomi dell’Influenza in Gravidanza

Ho l'Influenza e Sono Incinta: Quali Sono i Sintomi Preoccupanti?

I sintomi dell’influenza in gravidanza sono simili a quelli che si manifestano in altre persone, ma è fondamentale riconoscerli tempestivamente:

Cosa Fare Se Si Sospetta l’Influenza in Gravidanza

Se sei incinta e manifesti sintomi influenzali, è cruciale contattare immediatamente il tuo medico curante o il ginecologo. Loro potranno valutare la tua situazione specifica e consigliarti il trattamento più appropriato.

Trattamenti per l’Influenza in Gravidanza

È fondamentale non assumere farmaci da banco senza il parere del medico durante la gravidanza. Alcuni farmaci comuni per l’influenza potrebbero non essere sicuri per il feto. Il medico potrà consigliare:

  • Riposo: riposare è essenziale per permettere al corpo di recuperare.
  • Idratazione: bere molti liquidi (acqua, brodo, tisane) aiuta a prevenire la disidratazione.
  • Paracetamolo: in caso di febbre e dolori, il paracetamolo è generalmente considerato sicuro in gravidanza, ma sempre sotto consiglio medico e nel dosaggio raccomandato.
  • Rimedi naturali: alcuni rimedi naturali come miele e limone per la gola possono dare sollievo, ma è sempre bene consultare il medico.

 La Prevenzione 

Prevenire l’influenza è fondamentale durante la gravidanza. Ecco alcune strategie efficaci:

Vaccinazione Antinfluenzale: la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e considerata sicura in tutte le fasi della gravidanza. Protegge sia la madre che il bambino nei primi mesi di vita.

Igiene delle Mani: lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi è un modo efficace per eliminare i virus. In alternativa, utilizzare un gel disinfettante a base di alcol.

Evitare il Contatto con Persone Malate: se possibile, cerca di evitare il contatto stretto con persone che presentano sintomi influenzali.

Coprire Bocca e Naso: quando si tossisce o si starnutisce, è importante coprire bocca e naso con un fazzoletto o con l’incavo del gomito per evitare la diffusione dei virus.

Evitare di Toccarsi Viso, Naso e Bocca: le mani possono entrare in contatto con superfici contaminate dai virus, quindi evitare di toccarsi il viso può ridurre il rischio di infezione.

Ambienti Ventilati: assicurarsi che gli ambienti siano ben ventilati, aprendo finestre regolarmente.

Stile di Vita Sano: mantenere uno stile di vita sano con una dieta equilibrata, un sonno adeguato e una moderata attività fisica può rafforzare il sistema immunitario.

Quando Rivolgersi Urgentemente al Medico

È importante consultare immediatamente un medico se durante l’influenza in gravidanza si manifestano i seguenti sintomi:

  • Difficoltà respiratorie o mancanza di fiato
  • Dolore al petto
  • Confusione mentale o sonnolenza eccessiva
  • Febbre alta persistente che non risponde al paracetamolo
  • Diminuzione dei movimenti fetali (se si è nel secondo o terzo trimestre)
  • Sintomi che peggiorano rapidamente

Conclusione

L’influenza in gravidanza richiede attenzione e consapevolezza. La prevenzione attraverso la vaccinazione e le buone pratiche igieniche è la strategia più efficace per proteggere la tua salute e quella del tuo bambino. In caso di sintomi, non esitare a consultare il tuo medico per ricevere una diagnosi accurata e un trattamento sicuro. Ricorda, prenderti cura di te stessa è il modo migliore per assicurare una gravidanza serena e un futuro sano per il tuo piccolo.

PER APPROFONDIRE

Enable Notifications OK No thanks
Verificato da MonsterInsights