limoncello fatto in casa
La preparazione del limoncello richiede limoni assolutamente biologici, non trattati e soprattutto freschi, possibilmente di primo raccolto.
Difficoltà???
Per 15 persone
Tempo di preparazione: 60 minuti + macerazione
Ingredienti
700 ml di acqua
500 ml di alcool 95 °
500 g (circa 6 di limoni) non trattati
600 g di zucchero
Procedimento
1) Lavare accuratamente i limoni biologici, asciugarli con un panno pulito: sbucciare i limoni con uno sbucciaverdure avendo cura di non rimuovere la parte bianca perché darebbe al liquore un sapore amaro.
2) Tagliare la scorza a piccoli pezzi, preferibilmente usando un coltello in ceramica, (la ceramica preserva i principi attivi contenuti nella scorza del limone).
3) Trascorse 3 settimane ( i tempi di macerazione sono variabili, alcuni esperimenti riducono notevolmente il tempo di macerazione riducendolo anche a 3 giorni), procedere con la preparazione dello sciroppo.
4) Portare l’acqua a ebollizione e sciogliere lo zucchero.
Lasciare completamente raffreddare.
5) Unire lo sciroppo, all’alcol e alle scorze di limone.
6) Lasciare macerare per altri 3-4 giorni.
7) Filtrare il liquore dalle scorze di limone, che nel frattempo avranno ceduto la maggior parte dei principi attivi, imbottigliare e servire ghiacciato.
Il limoncello può essere anche conservato in congelatore in quanto lo zucchero e l’alcol contenuti non permettono il congelamento.
I commenti sono chiusi.