Malattia da graffio di gatto (bartonellosi)
Indice dei contenuti
Descrizione
La malattia da graffio di gatto è causata da Bartonella henselae ed esordisce nel 90% dei casi con una papula o pustola cutanea in corrispondenza di un graffio o morso di un gatto, di solito avvenuto circa 7 giorni prima, il gatto è l’ospite naturale dell’infezione (fino al 50% di esemplari sieropositivi, di solito asintomatici), che sembra trasmessa da un insetto vettore (pulce, Ctenocephalides felis) specifico dei felini che assicura la perpetuazione dell’ infezione per via orizzontale tra i felini. L’infezione è più diffusa nell’infanzia ed è spesso asintomatica; sono possibili piccoli focolai epidemici a livello familiare.
Quali sono i sintomi della malattia da graffio di gatto?
Come viene diagnostica la malattia da graffio di gatto
- Esami del sangue
- A volte emocolture
- Talvolta aspirazione del fluido linfonodale o biopsia
Ricerca del bacillo dell’essudato delle lesioni; l’intradermoreazione con antigene specifico, preparato da una linfoghiandola con soggetto infetto, è positiva dopo 48 ore e rimane positiva in media per 4 anni.
Terapia
Normalmente non è richiesta terapia. Se necessario si possono utilizzare doxiciclina, ciprofloxacina, azitromicina (o eritromicina). Il drenaggio chirurgico dei linfonodi è raramente necessario.
Ti potrebbero interessare:
Babesiosi: che cos’è e come si trasmette
Che cos’è la babesiosi ? Quali sono le manifestazioni cliniche? Le terapie? Leggi>
Che cos’è la leptospirosi ? In quali parti del mondo è più diffusa? Quali sono i sintomi della leptospirosi? Leggi>
Che cos’è la rabbia? Come si manifesta la rabbia nell’uomo? Come si può prendere la rabbia? Leggi>
Morsi e graffi di animali: che cosa fare
Related Posts
- 79
Indice articoli: Diarrea: cause e sintomi Diarrea del viaggiatore: che cos’è e come si cura Herpes labiale : il virus che colpisce le labbra Herpes genitale Fuoco di Sant’ Antonio- Herpes Zoster Congiuntivite da inclusioni nel neonato e nell’adulto Varicella: sintomi, diagnosi e complicanze Morbillo: sintomi, diagnosi e…
- 75
Che cos'è la listeriosi? La listeriosi è definita dall'OMS una malattia relativamente rara, ma preoccupante per l'elevato tasso di letalità (20- 30% ) tra i pazienti ospedalizzati. La listeriosi è una malattia batterica causata da listeria monocytogenes, le cui manifestazioni cliniche sono polimorfi. La listeria monocytogenes è un bacillo aerobio…
- 74Malattia di Plummer ( gozzo uninodulare tossico) Che cos'è la malattia di Plummer? La malattia di Plummer è dovuta a un adenoma follicolare iperfunzionante nell'ambito di una restante tiroide normale ed è la più frequente causa di ipertiroidismo nella popolazione generale di età compresa tra i 50 e i 60…
- 73
- 72
Che cos'è l'epatite A ? L'epatite A è causata da un virus a RNA della famiglia delle picornaviridae. Non ha effetto citopatico diretto e il danno epatico sembrerebbe causato dalla risposta immune, mediata da anticorpi circolanti e dai linfociti T citotossici CD8+ HAV specifici in grado di provocare la lisi…