Indice dei contenuti
Depressione: se la conosci la vinci
Perdita di interesse o di piacere per le cose; calo della concentrazione, attenzione e memoria; riduzione della produttività nel lavoro; procastinare una decisione o incapacità di attuare strategie di “problemi solving”: sono alcuni dei sintomi della depressione…… Leggi>
Depressione: il male di vivere
La depressione è una patologia che angustia gravemente chi ne è affetto, non solo in termini di sofferenza personale ma anche per quanto concerne i rapporti familiari, di coppia,professionali e sociali... Leggi>
La depressione post-partum colpisce molte donne durante la prima settimana dopo il parto. La depressione post-partum può assumere vari livelli di gravità, forme depressive lievi (baby blues) e transitorie e forme depressive molto più gravi destinate a perdurare nel tempo… Leggi>
Suicidio: perché togliersi la vita?
Albert Camus rappresenta così il suicidio “un gesto come questo si prepara nel silenzio del cuore”, ciò vuol dire che non è sempre evidente sul piano clinico un pensiero di morte di un soggetto suicidario.Perché ci si toglie la vita? Leggi>
La fine di un amore: come sopravvivere a una separazione
La fine di un amore, soprattutto con figli a carico, segna l’inizio di un periodo tutto in salita, ma anche di un percorso di rinascita e scoperta, di inaspettate risorse.All’improvviso sembra che il mondo crolli ai propri piedi. Ritrovarsi di colpo single dopo una relazione in cui avevamo investito energia, tempo e fatica fa sprofondare nel baratro… Leggi>
Coppie felici: basta poco per riaccendere la fiamma
All’inizio tutti è bello, perfino “voi” scrive l’autore francese Frédéric Beigbeder nel suo libro “L’amore dura tre anni” non riuscite a crederci, di essere così innamorati. Per un anno, la vita non è altro che un susseguirsi di mattine assolate, persino di pomeriggi quando nevica (…) il secondo anno le cose cominciano a cambiare…. Leggi>
Il mal d’amore e i disturbi fisici sono la conseguenza di una delusione d’amore. All’improvviso ti senti mancare l’aria come se avessi ricevuto un pugno nello stomaco; succede quando il partner ti confessa di non amarti più… Leggi>
Perdonare fa bene al cuore e alla mente
A volte, le persone che ci stanno attorno fanno o dicono cose che ci feriscono e che ci fanno sentire traditi. Altre volte, siamo noi stessi a fare qualcosa di male di cui poi immediatamente pentirci. Non è sempre facile perdonare e perdonarsi ma di sicuro è un atto che fa bene alla salute, sia mentale che fisica. La rabbia logora il cuore.. Leggi>
Gaslighting: violenza psicologica
Fare male non è solo questione di schiaffi e botte: anche una violenza psicologica può causare ferite profonde nell’anima.
Oggi sono riconosciuti e puniti dalla legge comportamenti come
il mobbing familiare e lo stalking. Resta piuttosto invisibile il “gaslighting” ovvero quel tipo di violenza psicologica nel quale la vittima non sa di esserlo…. Leggi>
Bassa autostima e sfiducia in se stessi
L’autostima è la consapevolezza del proprio valore, della fiducia nelle proprie capacità,non mettere in discussione la propria importanza e stabilire rapporti costruttivi con gli altri. Le persone con alta autostima sono ottimisti, credono nelle proprie capacità, amano… Leggi>
Donne remissive e donne che dicono di no
Capita ogni giorno al lavoro, in famiglia, con i genitori, con i figli, di dover nascondere chi si è veramente e di rispondere sì a una richiesta a cui si sarebbe voluto dire di no. Per evitare di fare i conti con il proprio senso di colpa, o per non deludere chi ha fatto quella richiesta, si finisce… Leggi>
Resilienza: la capacità di rialzarsi dopo una caduta
Molto spesso, infatti, la vita ci pone di fronte a lutti emotivi, separazioni, difficoltà nel trovare un posto di lavoro o di mantenerlo, oppure frustrazione, stress causati dall’ impossibilità di raggiungere i propri obiettivi professionali. Questo eventi, possono dare seguito a un circolo vizioso fatto di ansia, stress e… Leggi>
Il cervello e l’amore
I ragazzi che si amano si baciano in piedi
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è la loro ombra soltanto
Che trema nella notte
Stimolando la rabbia dei passanti
La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia… Leggi>
Lo sciamano che insegna la felicità
Nasciamo con la capacità di imparare a sognare e gli adulti ci insegnano a farlo nel modo in cui sogna la società. Sin da piccoli impariamo le regole del sogno, che sono ciò in cui dobbiamo credere, ciò che è bene o male ecc.. : questo è quello che i Toltechi chiamano “addomesticamento”. Sulla base delle informazioni ricevute impariamo a giudicare noi stessi e gli altri… Leggi>
Related Posts
- 35
Dormire bene aiuta la salute del cuore? Dormire ogni notte per almeno 7 ore riduce il rischio di essere colpiti da malattie cardiache. Lo rivela uno studio condotto dagli studiosi dell'università di Wageningen, in Olanda, e pubblicato sulla rivista di ricerca medica European Journal of Preventive Cardiology. Gli scienziati…
- 34Troppa liquirizia fa male al cuore. Ad allertaci è l' FDA, organo di controllo statunitense che ha il ruolo di regolamentare il settore alimentare. Ma perché esagerare con la liquirizia è pericoloso e fa male al cuore? Il pericolo risiede nella glicirrizina, dolcificante contenuto nella radice che può…
- 33Definizione Con cuore polmonare si denota un quadro di sovraccarico delle cavità cardiache destre, consecutive ad ipertensione polmonare, la cui eziopatogenesi è subordinata ad una patologia primariamente respiratoria. Si distinguono due forme di cuore polmonare, cuore polmonare acuto e cuore polmonare cronico. Il cuore polmonare acuto è caratterizzato da un…
- 32I carciofi in salsa sono un piatto di stagione molto buono e saporito. I carciofi sono un ortaggio molto versatile in cucine ed inoltre sono ricchi di potassio e sali di ferro, mentre hanno una scarso contenuto a livello di vitamine. Ingredienti per 4 persone 8…