Tagliatelle con le taccole
Tagliatelle con le taccole sono un primo piatto gustoso. E’ preparato con le taccole, le tagliatelle fresche all’uovo, i pisellini, parmigiano e olio extravergine d’oliva. Le taccole sono una verdura primaverile ed estiva molto utilizzata in cucina per i suoi effetti benefici. L’abbinamento con le tagliatelle fresche rende questo piatto una vera bontà!!
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di tagliatelle all’uovo fresche
- 2 porri
- 200 g di taccole nane
- 100 g di pisellini sgranati
- 2 fette di prosciutto cotto (facoltativo)
- 1 spicchio d’aglio
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe bianco
Preparazione delle tagliatelle con le taccole
- Pulite i due porri eliminando le basi con le radichette, la parte verde delle foglie.
- Tagliate la parte bianca a rondelle e appassite in una padella antiaderente con l’olio extravergine caldo, a fuoco basso, bagnando con poco acqua bollente.
- Riducete il prosciutto a listarelle e schiacciate leggermente l’aglio senza bruciarlo. Unite entrambi nella padella con il soffritto di porri e fate cuocere a fiamma moderata per altri 2 minuti.
- Spuntate le taccole, privatele dell’eventuale filo duro sul dorso e mettetele in una casseruola con abbondante acqua salata in ebollizione.
- Tuffate anche i piselli e cuocete i legumi per 8 minuti o, comunque, finché sono teneri ma ancora solidi. Scolateli, tuffateli in acqua fredda, poi aggiungeteli ai porri in padella.
- Cuocete le tagliatelle nell’acqua dei legumi riportata a bollore, scolatele al dente e unitele alle verdure facendo saltare il tutto a fiamma vivace per pochi istanti.
- Cospargete con il parmigiano grattugiato, completate con una macinata di pepe bianco e servite subito.
Ti potrebbero interessare:
Spaghetti alla carbonara light
(Visited 131 times, 1 visits today)