Torta San Valentino a forma di cuore

La torta San Valentino a forma di cuore può rappresentare un momento romantico nel giorno più appassionato dell’anno!!

Persone

6-8

Preparazione

20

minuti
Cottura

40

minuti
Difficoltà

Facile

La torta San Valentino a forma di cuore è una torta dedicata a tutti coloro che si amano, è di facile preparazione e la forma romantica del cuore può dare un tocco sentimentale a questa buonissima torta.

Ingredienti

  • 200 g di farina

  • 200 g di farina di mandorle

  • 4 uova

  • 400 g di zucchero

  • 1 limone

  • 30 g di burro

  • 100 g di margarina

  • Mezzo litro di latte 

  • 80 g di fecola

  • 1 bustina di vanillina

  • Una busta a 200 g di zucchero a velo 

  • Qualche cuoricino di zucchero

  • Sale

Preparazione della torta San Valentino a forma di cuore

  • Mescolate insieme la farina di mandorle, la farina di grano, la vanillina e un pizzico di sale.

  • Disponete il tutto a fontana e mettete  al centro i tuorli lavorati a crema con la metà dello zucchero, gli albumi sbattuti a neve e la margarina fusa (non calda), rimestando il tutto e lavorandolo alla svelta.

  • Ottenuto un impasto morbido e ben omogeneo, versatelo in uno stampo a forma di cuore bene imburrato e cuocetelo in forno preriscaldato a 180° C per 40 minuti.

  • A cottura ultimata capovolgete la torta al centro di un largo piatto e lasciatela raffreddare. Appena  fredda tagliatela orizzontalmente e farcitela con una crema ottenuta addensando sul fuoco il latte a cui sia aggiunto lo zucchero mescolato alla fecola, al burro e alla buccia grattugiata del limone.

  •  Dopo aver posto sulla crema la metà superiore della torta, premendola delicatamente, colate sulle superfice della torta una glassa bianca, ottenuta facendo fondere a freddo lo zucchero a velo e raccolto in una ciotola con due cucchiai di acqua fredda. Rimestate il composto fino ad averlo reso omogeneo e vischioso; quindi versatelo sulla torta e lasciate asciugare la glassa per un paio di ore.

  • Decorate con dei cuiricini di zucchero. Fate raffreddare e servite.

I curicini succhero possono essere acquistati oppure realizzati a mano.

    (Visited 30 times, 1 visits today)

    Related Posts

    • 43
      Il pesce San Pietro con funghi e patate può essere uno dei tanti piatti che si possono realizzare con questo squisito pesce. Il pesce San Pietro viene considerato un ottimo pesce per le sue carni sode e per la facilità nella pulizia,  si può eliminare facilmente la lisca e quindi…
      Tags: san, ricette
    • 43
      La torta nuvola nera è una torta, soffice come una nuvola, a base di cacao. La torta nuvola nera è una torta  molto golosa ideale per la prima colazione e la merenda. Ingredienti:    4 uova 300 g di zucchero 240 g di farina 00 240 g di burro ammorbidito…
      Tags: torta, ricette
    • 42
      La torta sacher alla Nutella è un dolce goloso adatto a feste di compleanno ma ottimo anche per concedersi un peccato di gola, lasciando per un attimo da parte la dieta. La torta sacher alla Nutella è alla portata di tutti, basta seguire attentamente la ricetta!! Pin Print Torta Sacher…
      Tags: torta, ricette
    • 41
      Torta di riso  La torta di riso è un dolce tipico dell'Emilia, è conosciuto anche come dolce degli addobbi perché veniva preparato solitamente durante le feste di celebrazione  del Corpus Domini. La torta di riso è un dolce genuino, di facile preparazione  e riscuote grandi apprezzamenti ogni volta che viene portata a…
      Tags: torta, ricette
    • 41
      Il pesce San Pietro con verdure è un secondo piatto davvero squisito, è un piatto completo e nutriente, le verdure associate al pesce sono ideali per accompagnare questo ottimo piatto di pesce. Facile /30 minuti/ 4 persone Ingredienti: 2 pesci San Pietro da 1/2 Kg circa ciascuno 50 g di…
      Tags: san, ricette

    Lascia un commento

    Enable Notifications OK No thanks