Sedano
Indice dei contenuti
Il sedano ricco di sali minerali, è un toccasana per la cellulite, allevia il mal di testa, rallenta l’invecchiamento ed è uno degli alimenti più apprezzati in cucina.
Generalità
Il sedano è un alimento molto apprezzato in cucina ed è un alleato del nostro benessere. La pianta del sedano appartiene famiglia delle Ombrellifere ed è originaria della zona del Mediterraneo. E’ ricco di acqua, fa bene alla diuresi e può essere bevuto sotto forma di centrifuga anche perché fa bene alla pelle che si pulisce dall’interno e appare più luminosa.
Proprietà del sedano
Le fibre di cui il sedano è ricco aiutano a ridurre i trigliceridi e l’ipertensione, inoltre agiscono sul grasso in eccesso e regalano un senso di sazietà. Contiene il 95% di acqua, previene la disidratazione, e nei periodi caldi, quando c’è maggiore sudorazione e si perdono sali minerali, può essere utilizzato come uno spuntino frequente durante la giornata. Agisce sul bruciore di stomaco e reflusso. Contiene inoltre molte vitamine importanti come la vitamina k (la vitamina che facilita la coagulazione del sangue), la vitamina C e anche una discreta quantità di vitamina A, vitamine importanti per il potenziamento del sistema immunitario, per il benessere delle mucose, della pelle e della vista. E’ fortemente antiossidante, quindi assume un ruolo fondamentale anche nella prevenzione di determinate malattia; inoltre contiene potassio, sale minerale benefico per il cuore.
Controindicazioni
Il sedano oltre a tutte le benefiche proprietà elencate presenta delle controindicazioni. Si sconsiglia l’uso alle persone affette da malattia renali. Sconsigliato alle donne in gravidanza; inoltre può provocare reazioni allergiche nei soggetti predisposti.
Ti potrebbero interessare:
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.
Related Posts
- 54Polpettone di carne in pentola a pressione.Voglio consigliarVi questa ricetta molto gustosa,il polpettone di carne, una ricetta semplice e veloce, da preparare in soli 30 minuti, utilizzando la pentola a pressione per risparmiare tempo e ottenere un piatto ricco e gustoso. Sotto è riportata la ricetta con tutti gli…
- 40
- 39Le uova sono un cibo completo Le uova sono molto nutrienti perché ricchi di proteine nobili. Contengono tutti gli aminoacidi essenziali e tutti in forma utilizzabile dal nostro organismo. Inoltre solo un'importante fonte di vitamine e minerali, soprattutto di vitamina A, vitamina B2, B6, B12, acido folico, ferro, calcio, potassio…
- 39Malattia di Crohn La malattia di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale a eziologia sconosciuta, che può interessare qualsiasi tratto del canale alimentare, dalla bocca all'ano. La malattia di Crohn (MC) come la colite ulcerosa (CU), presenta decorso cronico ricorrente, con sintomi intestinali e manifestazioni extraintestinali,…
- 38Funzioni nell'organismo La vitamina A fa parte delle vitamine liposolubili, quelle cioè che possono essere accumulate nel fegato e non è quindi necessario assumerle con regolarità, attraverso i cibi. Vengono conservate e rilasciate quando è necessario. La vitamina A si trova soprattutto in verdure a foglia verde (insieme…