Tumore dello stomaco e infezione da Helicobacter pylori

 

 

Generalità

L’Associazione Internazionale per la Ricerca sul Cancro ha recentemente confermato che l‘Helicobacter pylori è un agente carcinogenetico di tipo 1. L’infezione da H. pylori è la principale causa del linfoma gastrico MALT.  L’H. pylori è presente in circa l’80% dei pazienti con linfoma MALT e, dato ancora più importante, l’eradicazione dell’infezione porta la regressione del linfoma a basso grado di malignità in circa il 70 – 80% dei pazienti.


Helicobacter pylori

L’ Helicobacter pylori è anche il più importante fattore di rischio dell’ adenocarcinoma gastrico di tipo intestinale. L’ H. pylori esercita la sua azione carcinogenetica attraverso tre meccanismi:

1. induce un’ infiammazione cronica della mucosa gastrica (gastrite cronica); 2. provoca un aumento dello stress ossidativo; 3. causa alterazioni genetiche (come mutazioni genetiche di oncogeni e geni soppressori dei tumori) ed epigenetiche (come l’ipermetilazione di geni promotori).  Non vi è dubbio che l’infiammazione cronica rappresenti il principale meccanismo carcinogenetico.


L’Helicobacter pylori causa una gastrite cronica Gastrite cronica da Helicobacter pyloriche in alcuni soggetti può evolvere in gastrite atrofica e metaplasia intestinale, condizioni precancerose che predispongono allo sviluppo della displasia e del cancro. L’infezione con ceppi di CagA positivi è associata a maggiore alterazioni fenotipiche e genetiche delle cellule epiteliali gastriche e conseguentemente a un maggior rischio di sviluppare condizioni precancerose e cancro gastrico. La citossina CagA viene ormai considerata un vero e proprio oncogene batterico. E’ comunque necessaria la presenza di una serie di cofattori, come fattori di virulenza del batterio, una predisposizione genetica del soggetto infettato e fattori ambientali, come il fumo e una dieta ricca di cibi salati e conservati  perché il processo di carcinogenesi progredisca verso lo sviluppo del cancro gastrico.

 

Ti potrebbero interessare:

 

 

(Visited 116 times, 1 visits today)

Related Posts

  • 75
    Gastroenterologia Celiachia: cibi da evitareCeliachia: i vantaggi nel vivere senza glutineAllergie e intolleranze alimentariCarcinoma dell’ampolla di VaterTumori neuroendocrini del pancreasCarcinoma del pancreas: cause, sintomi, prevenzionePancreatite acutaMorbo di CrohnInfarto intestinaleRettocolite ulcerosaColite ulcerosa: terapiaCancro al colonEmoperitoneoDispepsia: sintomi,cause e terapiaReflusso gastroesofageo. Di cosa si tratta esattamente? Quali sintomiAcalasiaMalassorbimento intestinale: cause e sintomiSinghiozzo: sintomi e…
    Tags: come, stomaco, cronica, helicobacter, pylori, è, gastrite, tumori, gastrico, salute
  • 65
                  Generalità Il linfoma (5% delle neoplasie gastriche) è la più frequente delle neoplasie non epiteliali maligne dello stomaco. Il più frequente linfoma gastrico è il MALT-linfoma (Mucosal- Aassociated-Lymphoid Tissue), tumore del tessuto linfoide associato alle mucose. Il MALT- linfoma consegue all'infezione da Helicobacter pylori. Ne esistono due…
    Tags: linfoma, è, gastrico, pylori, helicobacter, stomaco, in, salute
  • 57
            Classificazione La classificazione istogenetica dei tumori gastrici distingue tumori epiteliali e non epiteliali, benigni e maligni. Il più frequente tumore epiteliale maligno primitivo è il carcinoma (=adenocarcinoma [CG]), derivante dagli epiteli delle ghiandole gastrite.   Epidemiologia    L'incidenza dell'adenocarcinoma gastrico è elevata nei paesi in via di sviluppo. In alcuni paesi orientali (Giappone, Corea) il…
    Tags: è, in, precancerose, dei, pylori, salute, stomaco
  • 54
    Tags: stomaco, in, pylori, è, helicobacter, come
  • 46
          Definizione La gastrite cronica autoimmune (GA) è una forma ereditaria di gastrite. La patogenesi della gastrite atrofica è legata alla presenza di anticorpi anti- cellule parietali gastriche e anti- fattore intrinseco di Castle. Un aspetto interessante è che il 20 -30% dei pazienti con infezione da H.…
    Tags: è, gastrite, pylori, dei, gastrico, in, salute

Lascia un commento

Enable Notifications OK No thanks