Allergia: che cos’è e quali sono i sintomi

L'allergia è provocata da un un'abnorme attività del sistema immunitario nei confronti di antigeni (allergeni) naturali. L' allergia è molto diffusa, interessa circa una persona su quattro. La diagnosi dell' allergia si effettua tramite esami della pelle o del sangue. I sintomi principali dell'allergia sono Insufficienza respiratoria Prurito Orticaria Edema delle mucose Sintomatologia gastrointestinale (nausea, vomito e diarrea) Collasso cardiocircolatorio. L'allergia è fortemente influenzata da fattori genetici.L' allergie è caratterizzata da una risposta infiammatoria agli allergeni; locale o sistemica. L'allergia può essere dianosicata attraverso test cutanei o Prick Test prevedono una serie di piccole punture sulla pelle del paziente.Il  Prick test è il test più semplice ed economico per la diagnostica dell' allergia.

Che cos’è l’allergia? L’allergia è provocata da un un’abnorme attività del sistema immunitario nei confronti di antigeni (allergeni) naturali, solitamente glicoproteine, oppure molecole sintetiche (farmaci e altre sostanze chimiche di vario uso), innocui per i soggetti sani, a cui l’organismo viene esposto con diverse modalità: per inalazione, ingestione,  inoculazione, contatto cutaneo e/o mucoso. La sintomatologia … Leggi tutto

Enable Notifications OK No thanks