Sclerosi multipla: diagnosi

  Fino agli anni 2000 la diagnosi di sclerosi multipla si basava solamente su criteri clinici. L’introduzione della RM (risonanza magnetica), dotata di una particolare sensibilità nell’evidenziare le lesioni della sclerosi multipla, decisamente ha cambiato i criteri di diagnosi. La RM evidenzia, ogni anno un aumento di nuove lesioni 5-10 volte superiore agli episodi clinici. Questo significa … Leggi tutto

Sclerosi multipla

                        Descrizione     La Sclerosi Multipla (SM), o Sclerosi a Placche, rappresenta  la patologia demielinizzante  più frequente. Non si tratta, come si pensava una volta, di una malattia che colpisce solo la mielina, anche l’assone è colpito primariamente e precocemente. Si tratta di una patologia infiammatoria demielinizzante del SNC, acquisita … Leggi tutto

Enable Notifications OK No thanks