Attività fisica e sedentarietà
Svolgere una regolare attività fisica fa bene alla nostra salute, numerosissimi studi hanno dimostrato l’importanza dell’esercizio fisico per il benessere del nostro corpo e della nostra mente.
Le cattive abitudini alimentari e le comodità portano spesso a vivere una vita sedentaria, intendendo per ciò quella tipologia di persona che si muove sempre in auto, che passa molto tempo seduto sul divano a guardare la TV, davanti al PC o al cellulare.
I rischi di una vita sedentaria, aggravati molto spesso dall’uso del tabacco, inducono a un incremento delle malattie cardiovascolari, diabete e obesità.
Anche se non si svolge attività fisica programmata, basta cambiare qualche cattiva abitudine, dovuta alla pigrizia, non usare sempre l’auto per gli spostamenti, fare le scale piuttosto che l’ascensore, dedicarsi ai lavori in casa, fare delle passeggiate, semplici movimenti di vita quotidiana.
Non lasciamo che l’ozio prenda il sopravvento.
Per quanto riguarda l’alimentazione, mangiare cibi leggeri evitando i grassi e i fritti che appesantiscono e portano sonnolenza.
I commenti sono chiusi.