Serendipity360

Abbi cura del tuo corpo

Malattie della pelle

Ittiosi Volgare: sintomi, cause e trattamento

 

Cos’è l’ittiosi volgare?

L’ittiosi volgare, anche conosciuta come ittiosi comune, è una malattia della pelle ereditaria caratterizzata da una pelle estremamente secca, squamosa e rugosa. È la forma più comune di ittiosi e può variare in gravità da lieve a grave. Le persone affette da ittiosi volgare possono presentare una pelle che sembra ricoperta da piccole squame o scaglie a forma di diamante. La pelle può essere ruvida al tatto e può causare prurito e irritazione. Le squame possono essere più evidenti su aree come ginocchia, gomiti e dorsa delle mani. L’ittiosi volgare è causata da una mutazione genetica che colpisce la produzione di cheratina, una proteina che contribuisce alla formazione del rivestimento protettivo della pelle. La malattia si trasmette in modo autosomico dominante, il che significa che è sufficiente avere un solo genitore portatore per ereditare la condizione. Attualmente non esiste una cura per l’ittiosi volgare, ma possono essere adottati diversi trattamenti per alleviare i sintomi. Questi possono includere l’uso di creme idratanti, bagni speciali con oli e sali per ammorbidire la pelle, il mantenimento di una buona igiene della pelle e la protezione dalla luce solare. 

 

————–

Cause dell’ittiosi volgare

La causa dell’ittiosi volgare è una mutazione del gene FLG, che codifica per la filaggrina, una proteina essenziale per il processo di cheratinizzazione, ovvero la formazione dello strato corneo dell’epidermide. La filaggrina aiuta a mantenere l’idratazione della pelle e a prevenire la formazione di squame. In particolare, le mutazioni del gene FLG possono causare una riduzione della produzione di filaggrina o una filaggrina non funzionante. Questo porta a un rallentamento del processo di cheratinizzazione e all’accumulo di cheratina nello strato corneo, che appare come squame sulla superficie della pelle. L’ittiosi volgare è ereditata in modo autosomico semidominante. Ciò significa che una persona con una mutazione del gene FLG ha una probabilità del 50% di trasmettere la mutazione ai propri figli. Il gene responsabile dell’ittiosi volgare è situato sul cromosoma 17.

————————-

Sintomi dell’ittiosi volgare

I sintomi dell’ittiosi volgare possono variare da persona a persona, ma in generale includono:

  • Pelle secca e squamosa, in particolare sul tronco e sugli arti
  • Prurito, che può essere intenso
  • Desquamazione del cuoio capelluto
  • Cheratosi pilare, una condizione in cui si formano piccole protuberanze sulla pelle, in particolare sulle braccia e sulle gambe

In alcuni casi, l’ittiosi volgare può essere associata ad altri problemi, come:

  • Infezioni cutanee
  • Ipertermia, cioè un aumento della temperatura corporea
  • Dificcoltà a sudare
  • Alterazioni della crescita e dello sviluppo

L’ittiosi volgare è una malattia cronica, ma i sintomi possono essere gestiti con una serie di misure, tra cui:

  • Igiene quotidiana della pelle
  • Uso di creme idratanti e emollienti
  • Farmaci per ridurre la produzione di cheratina

In alcuni casi, può essere necessario ricorrere a trattamenti chirurgici per rimuovere le squame più spesse o per correggere eventuali deformità causate dall’ittiosi.

Diagnosi dell’ittiosi volgare

La diagnosi dell’ittiosi volgare viene effettuata sulla base dei sintomi e dell’esame obiettivo della pelle. I sintomi tipici dell’ittiosi volgare includono:

  • Pelle secca e squamosa, in particolare sul tronco e sugli arti
  • Prurito, che può essere intenso
  • Desquamazione del cuoio capelluto
  • Cheratosi pilare, una condizione in cui si formano piccole protuberanze sulla pelle, in particolare sulle braccia e sulle gambe

L’esame obiettivo della pelle può mostrare le seguenti caratteristiche:

  • Squame sottili e di media grandezza, di colore bianco o grigio
  • Squame che si staccano facilmente dalla pelle
  • Pelle ruvida al tatto
  • Pelle che può essere lucida o opaca

In alcuni casi, può essere necessario eseguire test genetici per confermare la diagnosi. I test genetici possono identificare la mutazione genetica che causa l’ittiosi volgare.

La diagnosi precoce dell’ittiosi volgare è importante per iniziare il trattamento il prima possibile. Il trattamento può aiutare a ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita della persona affetta.

 

Trattamento dell’ittiosi volgare

I trattamenti per l’ittiosi volgare mirano a ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita della persona affetta.

I trattamenti includono:

  • Igiene quotidiana della pelle

L’igiene quotidiana della pelle è importante per rimuovere le squame e mantenere la pelle idratata. È importante utilizzare prodotti delicati e non irritanti per la pelle.

  • Uso di creme idratanti e emollienti

Le creme idratanti e gli emollienti aiutano a mantenere la pelle idratata e a ridurre la formazione di squame. È importante utilizzare creme idratanti e emollienti che siano specifici per la pelle affetta da ittiosi.

  • Farmaci per ridurre la produzione di cheratina

I farmaci per ridurre la produzione di cheratina possono essere utilizzati nei casi più gravi di ittiosi volgare. I farmaci più comuni sono i retinoidi, che sono derivati della vitamina A. I retinoidi possono avere effetti collaterali, come secchezza delle labbra, delle mucose e della pelle, ipercolesterolemia e xeroftalmia.

  • Trattamenti chirurgici

In alcuni casi, può essere necessario ricorrere a trattamenti chirurgici per rimuovere le squame più spesse o per correggere eventuali deformità causate dall’ittiosi.

Igiene quotidiana della pelle

L’igiene quotidiana della pelle è importante per rimuovere le squame e mantenere la pelle idratata. È importante utilizzare prodotti delicati e non irritanti per la pelle.

La routine di igiene quotidiana della pelle per l’ittiosi volgare dovrebbe includere i seguenti passaggi:

  1. Lavaggio della pelle con acqua tiepida e un detergente delicato
  2. Applicazione di una crema idratante o di un emolliente sulla pelle umida
  3. Applicazione di una crema solare con un fattore di protezione solare (SPF) di almeno 30

Uso di creme idratanti e emollienti

Le creme idratanti e gli emollienti aiutano a mantenere la pelle idratata e a ridurre la formazione di squame. È importante utilizzare creme idratanti e emollienti che siano specifici per la pelle affetta da ittiosi.

Le creme idratanti e gli emollienti possono essere applicati sulla pelle più volte al giorno, secondo necessità. È importante applicare le creme idratanti e gli emollienti sulla pelle umida, in modo che possano penetrare più facilmente.

Farmaci per ridurre la produzione di cheratina

I retinoidi sono i farmaci più comuni utilizzati per ridurre la produzione di cheratina nell’ittiosi volgare. I retinoidi sono derivati della vitamina A e possono essere assunti per via orale o applicati sulla pelle.

I retinoidi possono avere effetti collaterali, come secchezza delle labbra, delle mucose e della pelle, ipercolesterolemia e xeroftalmia. È importante discutere con il medico i potenziali rischi e benefici dei retinoidi prima di iniziare il trattamento.

Trattamenti chirurgici

In alcuni casi, può essere necessario ricorrere a trattamenti chirurgici per rimuovere le squame più spesse o per correggere eventuali deformità causate dall’ittiosi.

I trattamenti chirurgici più comuni includono:

  • Chirurgia ablativa, che consiste nella rimozione delle squame con un bisturi o un altro strumento chirurgico
  • Chirurgia laser, che utilizza un laser per rimuovere le squame
  • Chirurgia plastica, che può essere utilizzata per correggere eventuali deformità causate dall’ittiosi

 

 
 

 

Leggi anche

La foruncolosi è una malattia della pelle caratterizzata dalla comparsa di numerosi foruncoli, ovvero rigonfiamenti dolorosi causati da un'infezione batterica.
 

Foruncolosi: quando i foruncoli diventano un problema

Che cos’è la Foruncolosi? La foruncolosi è una condizione della pelle caratterizzata dalla presenza di foruncoli, noti anche come ascessi cutanei o

I fibromi penduli, conosciuti anche come acrocordoni o "talpe peduncolate", sono escrescenze cutanee benigne, morbide e di colore generalmente carnicino. Sono spesso di piccole dimensioni, variabili da pochi millimetri a un paio di centimetri, ma possono talvolta raggiungere dimensioni maggiori.
 

Fibromi Penduli: come riconoscerli e come eliminarli

Cosa sono i fibromi penduli?   I fibromi penduli, noti anche come acrocordi o polipi cutanei, sono piccole escrescenze cutanee di

La sindrome di Raynaud è un disturbo che colpisce la circolazione sanguigna nelle dita delle mani, dei piedi e, in alcuni casi, del naso e delle orecchie. È caratterizzata da episodi di vasocostrizione, ossia restringimento dei vasi sanguigni, in risposta al freddo o allo stress emotivo.
 

Sindrome di Raynaud: Sintomi, Cause e Cura

Cos’è la Sindrome di Raynaud? La Sindrome di Raynaud è una condizione che colpisce i vasi sanguigni, in particolare le arterie

L'orticaria colinergica è un tipo di orticaria che si verifica a seguito di un aumento della temperatura corporea, come conseguenza di esercizio fisico, esposizione a temperature calde, febbre o stress emotivo
 

Orticaria colinergica: cause, sintomi e terapia

Cos’è l’orticaria colinergica? L’orticaria colinergica è un tipo di orticaria che si verifica a seguito di un aumento della temperatura

La Malassezia furfur può provocare un'eruzione pruriginosa caratterizzata da papule e pustole in corrispondenza dei follicoli piliferi, spesso dopo l'
 

Malassezia furfur: fungo del cuoio capelluto

Cos’è la Malassezia furfur? La Malassezia furfur è un fungo microscopico (lievito) che fa naturalmente parte della microflora cutanea umana.

Enable Notifications OK No thanks
Verified by MonsterInsights