Micosi del condotto uditivo esterno: come riconoscerla?




La micosi del condotto uditivo esterno è una dermatite provocata da funghi. La micosi del condotto uditivo esterno colpisce più frequentemente nei mesi estivi perché è favorita dal clima caldo umido. La micosi del condotto uditivo esterno è provocata essenzialmente dai miceti come la Candida albicans e l' Aspergillus.La micosi del condotto uditivo esterno è una dermatite provocata da funghi. La micosi del condotto uditivo esterno provoca prurito intenso senso di ovattamento e otorrea

Che cos’è la micosi del condotto uditivo esterno?

La micosi del condotto uditivo esterno è una dermatite su base micotica. Rappresenta il 6% delle flogosi acute del condotto uditivo esterno, è più frequente nei mesi estivi ed è favorita dal clima caldo umido.

Micosi del condotto uditivo esterno: quali sono le cause?

I miceti causa di otite esterna sono principalmente la Candida albicans e l’ Aspergillus (fumigatus,flavus e niger). I fattori che favoriscono la comparsa della micosi possono essere l’utilizzo eccessivo di antibiotici e/o corticosteroidi topici, traumi del condotto, modificazione del pH cutaneo e uno stato di immunodepressione. Può essere secondaria ad un trauma (pulizia maldestra del condotto uditivo), ad un eczema infetto, ad un bagno soprattutto in piscina, all’uso di cuffie e protesi auricolari contaminate.




 Quali sono i sintomi?

La sintomatologia è caratterizzata da:

  • Prurito auricolare
  • Senso di ovattamento auricolare conseguente all’ accumulo di materiale fungino e cutaneo nel condotto uditivo esterno
  • Otorrea

Esame clinico

L’esame otoscopico consente di evidenziare la presenza di ife fungine di colorito biancastro e vellutato (Candida) o nerastro (Aspergillus).

La diagnosi viene posta mediante tampone auricolare.




 Terapia

La terapia medica si avvale di antimicotici per via locale (imidazolici, piridonici)  e, meno frequentemente, per via orale (amfotericina, itraconazolo), eventualmente associati ad antibiotici (in presenza di forme miste batteriche e micotiche).

 




 

Ti potrebbero interessare:

 

 

 

 

 

 

 

(Visited 133 times, 1 visits today)

Related Posts

  • 45
    Definizione  Consiste nella presenza di tragitto infiammatorio avente un  orifizio al livello del canale anale e uno a livello della cute perianale. L'orifizio interno si trova in genere a livello della  linea dentata, dove le ghiandole anali penetrano nel canale  anale. Compare spontaneamente o in conseguenza di un ascesso perianale.…
    Tags: in, è, terapia, si, per, esterno, salute
  • 42
        Che cos'è l'ipoacusia? L'ipoacusia è una riduzione, più o meno grave, dell'udito, che si manifesta quando non si sentono bene i suoni o non si capiscono bene le parole.  Solitamente, l’orecchio di un soggetto giovane è in grado di udire suoni di frequenza compresa tra i 20 e…
    Tags: in, si, è, essere, i, per, uditivo, salute
  • 34
    La prostata è una ghiandola che fa parte dell’apparato uro-genitale maschile. Si trova sotto la vescica e circonda l’uretra. Per la forma e le dimensioni ricorda una castagna (pesa circa 20 g), con una lunghezza di 3 cm, una larghezza di 4, uno spessore di 25 mm, ma con il…
    Tags: è, in, i, si, per, salute
  • 34
    Malattie infettive  Indice articoli:    Diarrea: cause e sintomi Diarrea del viaggiatore: che cos’è e come si cura Herpes labiale : il virus che colpisce le labbra Herpes genitale Fuoco di Sant’ Antonio- Herpes Zoster Congiuntivite da inclusioni nel neonato e nell’adulto Varicella: sintomi, diagnosi e complicanze Morbillo: sintomi, diagnosi e…
    Tags: come, si, è, terapia, salute
  • 34
    Che cos'è limpetigine? L'impetigine è un'infezione batterica dell'epidermide altamente contagiosa che può instaurarsi come infezione primaria oppure come infezione secondaria di dermatosi preesistenti (infezione secondaria o impetiginizzazione) come scabbia, pediculosi, lesioni eczematose o di traumi infettanti (rasoio, pettine, eccetera). L'impetigine è causata dallo Staphylococcus aureuso o dallo Streptococcus pyogenes  β-emolitico…
    Tags: è, si, essere, come, salute, per, in

Lascia un commento

Enable Notifications OK No thanks