La Pinguecola è una piccola escrescenza gialla o biancastrache si forma sulla congiuntiva, la membrana trasparente che ricopre la parte bianca dell’occhio. Si tratta di una condizione comune e generalmente benigna che non richiede trattamento, se non per motivi estetici o se causa irritazione. Le pinguecole di solito non causano problemi visivi e non richiedono interventi medici, ma è sempre consigliabile consultare un oftalmologo per una valutazione accurata.
Caratteristiche della Pinguecola
Appare come una piccola escrescenza giallastra o biancastra, più o meno sporgente a seconda dello stadio di sviluppo.
Solitamente si forma vicino al bordo esterno dell’occhio, vicino al naso o alle tempie, ma lontano dalla cornea.
Nella maggior parte dei casi è singola, ma in rari casi possono esserne presenti due, una per occhio.
Generalmente è asintomatica, ovvero non provoca alcun disturbo. In alcuni casi può causare irritazione oculare lieve, sensazione di corpo estraneo nell’occhio o arrossamento.
Sintomi della Pinguecola
La pinguecola, come accennato in precedenza, è una formazione benigna che si sviluppa sulla congiuntiva bulbare, generalmente asintomatica.
Nella maggior parte dei casi, le persone non manifestano alcun disturbo e non sono nemmeno a conoscenza della sua presenza. Tuttavia, in alcuni casi, la pinguecola può causare:
Irritazione oculare: può manifestarsi come prurito, bruciore o fastidio, simile a quello causato da un corpo estraneo nell’occhio.
Sensazione di corpo estraneo: la persona potrebbe avvertire la sensazione di avere qualcosa negli occhi, anche se in realtà non c’è nulla.
Arrossamento oculare: la congiuntiva in prossimità della pinguecola può apparire arrossata e infiammata.
Secchezza oculare: la pinguecola può associarsi a secchezza oculare, peggiorando il fastidio.
Questi sintomi, seppur presenti, sono generalmente lievi e sopportabili. In rari casi, la pinguecola può crescere fino a causare una lieve ostruzione della vista, soprattutto se si sviluppa vicino alla cornea.
Cause
La causa esatta non è ancora completamente chiara.
Tuttavia, si ritiene che possa essere favorita da:
Esposizione cronica ai raggi ultravioletti (UV) del sole: l’esposizione prolungata al sole senza una protezione adeguata potrebbe svolgere un ruolo nello sviluppo della pinguecola.
Secchezza oculare: gli occhi secchi possono irritare la congiuntiva e favorire la formazione di questa alterazione.
Polvere, vento e altri agenti irritanti ambientali: l’esposizione costante ad agenti irritanti oculari potrebbe contribuire all’insorgenza della pinguecola.
Età: è più frequente nelle persone di mezza età e negli anziani.
Diagnosi
La diagnosi è generalmente semplice e viene effettuata dall’oculista durante un esame oculistico di routine. L’oculista esaminerà l’occhio utilizzando una lampada a fessura per osservare attentamente la congiuntiva e la cornea.
Trattamento della pinguecola
Nella maggior parte dei casi, la pinguecola non richiede alcun trattamento in quanto è una condizione benigna e asintomatica. Tuttavia, se la pinguecola causa irritazione oculare fastidiosa, l’oculista può suggerire:
Lacrime artificiali: lubrificanti oculari per alleviare la secchezza e l’irritazione.
Corticosteroidi collirio: in casi rari, per ridurre l’infiammazione in modo temporaneo.
È importante sottolineare che è sconsigliato tentare di rimuovere autonomamente la pinguecola, poiché ciò potrebbe danneggiare la congiuntiva e peggiorare la situazione.
Prevenzione
Alcuni accorgimenti possono aiutare a prevenire la formazione o la crescita della pinguecola:
Indossare occhiali da sole con filtro UV: proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti del sole è fondamentale.
Utilizzare lacrime artificiali: se si soffre di secchezza oculare, usare regolarmente lacrime artificiali per mantenere gli occhi ben idratati.
Evitare ambienti polverosi o fumosi: limitare l’esposizione ad agenti irritanti che possono infiammare la congiuntiva.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.