Serendipity360

Abbi cura del tuo corpo

Salute degli occhi

Sclera: funzioni, anatomia e malattie

Please follow and like us:
Pin Share

Cos’è la sclera?

La sclera, o bianco dell’occhio, è la robusta tonaca esterna del bulbo oculare. È una struttura fibrosa che ha la funzione di supportare e proteggere le componenti interne dell’occhio, come il cristallino, la retina e il nervo ottico.

La sclera è composta da tessuto connettivo denso, principalmente collagene ed elastina. Queste fibre si intrecciano e si sovrappongono formando strati resistenti che conferiscono all’occhio la sua forma e stabilità. La sclera è bianca con una leggera sfumatura giallastra, ed è più spessa nella parte posteriore del bulbo oculare e più sottile nella parte anteriore.

 

Aspetto

La sclera, comunemente conosciuta come “bianco dell’occhio”, è la tonaca esterna del bulbo oculare, ovvero la struttura visibile che conferisce all’occhio la sua forma sferica e lo protegge.

Aspetto generale:

  • Colore: la sclera ha una colorazione che varia dal bianco al bianco-giallastro, con tonalità leggermente più scure nella parte posteriore dell’occhio e più chiare in quella anteriore.
  • Superficie: la superficie esterna della sclera non è perfettamente liscia, ma presenta alcune imperfezioni, come piccole sporgenze e depressioni, che sono del tutto normali. Può presentare anche sottili capillari visibili, soprattutto nella parte congiuntivale (la zona di giunzione tra la sclera e la congiuntiva).
  • Trasparenza:  è opaca e non trasparente, impedendo la vista delle strutture interne dell’occhio.
  • Consistenza: è una struttura solida e resistente, formata da un tessuto connettivo ricco di fibre di collagene ed elastina.

Variazioni nell’aspetto:

  • Età: con l’avanzare dell’età, la sclera tende ad assumere una colorazione più giallastra, a causa dell’accumulo di pigmenti e dell’assottigliamento del tessuto.
  • Esposizione solare: un’eccessiva esposizione al sole senza adeguata protezione può causare l’ingiallimento della sclera e la comparsa di macchie.
  • Condizioni mediche: alcune patologie, come l‘ittero, possono conferire alla sclera una colorazione giallastra o verdastra.
  • Farmaci: l’assunzione di alcuni farmaci può causare alterazioni del colore della sclera, che però generalmente sono reversibili dopo l’interruzione del trattamento.

 

Funzioni della sclera

La sclera svolge diverse funzioni essenziali:

  1. Protezione: la sclera agisce come scudo fisico, difendendo l’occhio da traumi fisici, infezioni e sostanze nocive. La sua struttura fibrosa e resistente protegge i componenti interni dell’occhio, inclusi iride, cristallino, retina e corpo vitreo, da danni esterni.

  2. Supporto strutturale: fornisce supporto strutturale al bulbo oculare, mantenendo la sua forma sferica e garantendo il corretto allineamento delle strutture interne. Questo supporto è fondamentale per una visione ottimale, poiché consente alla cornea di rifrangere la luce correttamente e alla retina di mettere a fuoco le immagini in modo accurato.

  3. Mantenimento della pressione intraoculare:  gioca un ruolo chiave nel mantenere la pressione intraoculare (PIO) all’interno dell’occhio. Questa pressione è essenziale per mantenere gonfio il bulbo oculare e fornire supporto alla retina e ad altre strutture interne. Una PIO adeguata è fondamentale per una visione nitida e per prevenire disturbi come il glaucoma.

  4. Attacco dei muscoli extraoculari: funge da punto di ancoraggio per i muscoli extraoculari, responsabili del controllo dei movimenti oculari. Questi muscoli si attaccano alla sclera, consentendo loro di tirare l’occhio in direzioni diverse, permettendo movimenti oculari coordinati e il controllo dello sguardo.

  5. Passaggio dei vasi sanguigni: contiene una rete di vasi sanguigni che forniscono ossigeno e nutrienti ai tessuti circostanti, compresi cornea, iride e corpo ciliare. Questi vasi sanguigni sono essenziali per mantenere la salute e la funzione di queste strutture.

  6. Risposta immunitaria:  gioca un ruolo nel sistema immunitario dell’occhio, contribuendo a difendersi da infezioni e infiammazioni. Contiene cellule immunitarie in grado di rilevare e neutralizzare i patogeni, prevenendo la diffusione di infezioni all’interno dell’occhio.

Malattie della Sclera

La sclera può essere colpita da diverse malattie che possono causare dolore, arrossamento, alterazioni della vista e, in alcuni casi gravi, perdita della vista.

Alcune delle malattie più comuni della sclera includono:

1. Sclerite:

  • Infiammazione della sclera, che può essere causata da infezioni autoimmuni, batteri, virus o funghi. I sintomi includono dolore oculare, arrossamento, sensibilità alla luce e visione offuscata. Il trattamento dipende dalla causa e può includere antibiotici, farmaci steroidei o immunosoppressivi.

2. Episclerite:

  • Infiammazione dello strato esterno della sclera (episclera). Può essere causata da infezioni, allergie o malattie autoimmuni. I sintomi includono arrossamento, dolore lieve e fastidio oculare. l trattamento di solito prevede colliri antinfiammatori o steroidi.

3. Sclerectasia:

  • Assottigliamento e indebolimento della sclera, che può causare la fuoriuscita del bulbo oculare (ectasia). Può essere causata da malattie autoimmuni, traumi o condizioni congenite. I sintomi includono visione offuscata, distorsione dell’immagine e dolore oculare. Il trattamento dipende dalla gravità e può includere colliri, farmaci orali o interventi chirurgici.

4. Neoplasie:

  • Tumori benigni o maligni che possono svilupparsi nella sclera.I sintomi dipendono dalla dimensione, dalla posizione e dal tipo di tumore. Il trattamento può includere chirurgia, radioterapia o chemioterapia.

5. Degenerazioni:

  • Condizioni che causano il deterioramento della sclera, come la sclera blu o la sclera sottile.Queste condizioni possono essere causate da fattori genetici, invecchiamento o esposizione a radiazioni ultraviolette. Il trattamento generalmente non è necessario, ma il monitoraggio regolare è importante per rilevare eventuali complicazioni.

Traumi della sclera:

La sclera  può essere danneggiata da traumi causati da una varietà di eventi, tra cui:

  • Colpi diretti all’occhio: questo può essere causato da oggetti contundenti, come una palla o un pugno, o da incidenti automobilistici.
  • Penetrazioni all’occhio: questo può essere causato da oggetti taglienti o appuntiti, come coltelli, forbici o frammenti di vetro.
  • Esplosioni: l’onda d’urto di un’esplosione può danneggiare l’occhio, causando traumi alla sclera e ad altre strutture.
  • Infortuni sportivi: alcuni sport ad alto contatto, come il calcio o il basket, possono aumentare il rischio di traumi oculari.
  • Incidenti domestici: cadute o incidenti con oggetti domestici possono causare traumi oculari.

Sintomi di trauma sclerale:

I sintomi di un trauma sclerale possono variare a seconda della gravità del danno, ma possono includere:

  • Dolore oculare acuto e intenso
  • Arrossamento e gonfiore dell’occhio
  • Lacrimazione eccessiva
  • Sensibilità alla luce (fotofobia)
  • Visione offuscata o doppia
  • Difficoltà a muovere l’occhio
  • Nausea e vomito
  • Perdita della vista (nei casi gravi)

Segni di trauma sclerale grave che richiedono un immediato intervento medico:

  • Sangue che fuoriesce dall’occhio
  • Deformazione visibile dell’occhio
  • Ferite aperte nell’occhio
  • Perdita improvvisa della vista

Diagnosi di trauma sclerale:

Un medico oculista esaminerà accuratamente l’occhio per valutare la gravità del danno. L’esame può includere:

  • Test di acuità visiva
  • Esame della lampada a fessura
  • Tonometria (misurazione della pressione intraoculare)
  • Ecografia oculare
  • Tomografia computerizzata (TC) o risonanza magnetica (RM) dell’occhio

Trattamento del trauma sclerale:

Il trattamento del trauma sclerale dipende dalla gravità del danno. Nei casi lievi, il trattamento può consistere in:

  • Riposo
  • Compresse fredde
  • Antidolorifici da banco
  • Colliri antibiotici

Nei casi più gravi, il trattamento può includere:

  • Intervento chirurgico per riparare la sclera lacerata
  • Antibiotici per via endovenosa
  • Farmaci steroidei per ridurre l’infiammazione
  • Interventi chirurgici per rimuovere frammenti di oggetti estranei dall’occhio

Complicazioni del trauma sclerale:

Le complicazioni del trauma sclerale possono includere:

  • Infezione
  • Sanguinamento
  • Glaucoma (aumento della pressione intraoculare)
  • Cataratta
  • Distacco della retina
  • Cecità

Prognosi per il trauma sclerale:

La prognosi per il trauma sclerale dipende dalla gravità del danno e dalla tempestività del trattamento. Nella maggior parte dei casi, con un trattamento adeguato, la vista viene preservata. Tuttavia, nei casi gravi, possono verificarsi complicazioni permanenti o addirittura la perdita della vista.

Prevenzione del trauma sclerale:

Indossare occhiali protettivi durante le attività ad alto rischio, come sport di contatto o lavori con utensili, può aiutare a prevenire traumi oculari.

Leggi anche

Enable Notifications OK No thanks
Verified by MonsterInsights