Radicchio rosso:proprietà e benefici
Indice dei contenuti

Contents
Definizione
Scopriamo le proprietà benefiche del radicchio rosso.
Il radicchio nome scientifico “Chricorium intybus” appartiene alla famiglia delle Composite, gruppo delle cicorie.
Le varietà di radicchio sono:
- radicchio rosso: caratterizzato da foglie di color rosso scuro;
- radicchio variegato: di colore verde con venature rosse;
- radicchio bianco.
Radicchio precoce e radicchio tardivo
Si definisce precoce il radicchio la cui raccolta avviene nei mesi autunnali di ottobre e novembre (in particolare nelle regioni del sud) mentre si definisce tardivo il radicchio la cui raccolta avviene da dicembre a febbraio ( in particolare nelle regioni del nord).
Composizione radicchio rosso
Il radicchio rosso è composto per il:
93% da acqua
4,50% da carboidrati
1,30% da proteine
I minerali:
Calcio
Sodio
Fosforo
Potassio
Magnesio
Ferro
Zinco
Rame
Manganese
Vitamine A, gruppo B, C, E, K
1,3% proteine
1,9% zuccheri
0,5% grassi
Proprietà benefiche
Il radicchio è un ortaggio con buone proprietà benefiche, l’alto contenuto di acqua e di fibre favorisce la digestione e il buon funzionamento dell’intestino; grazie al basso contenuto calorico può essere utilizzato per le diete.
Ossa più forti
Il radicchio è molto utile per l’apparato scheletrico. La presenza di calcio e ferro favorisce il metabolismo delle ossa rendendole più forti.
Benefici all’apparato cardiovascolare
Gli antociani presenti nel radicchio rosso hanno proprietà preventive nei confronti delle malattie cardiovascolari, rafforza i vasi sanguigni ad opera della produzione collagenica stimolata dalla vitamina C.
Rallenta l’invecchiamento
I numerosi antiossidanti contrastano l’attività dei radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare; anche la pelle trae benefici dalla presenza di sostanze antiossidanti mantenendola giovane più a lungo.
Calorie
13 calorie ogni 100 grammi.
Ti potrebbero interessare:
Zuppa di fagioli con radicchio
Lasagne di asparagi alle noci e radicchio
Related Posts
- 41Il radicchio rosso fa bene alla voce? Per combattere i cali della voce da troppo uso, frullate 100 g di foglie di radicchio rosso, filtrate il succo e unitelo a un infuso preparato con 200 ml di acqua bollente di sommità di erisimo (erba dei cantanti),lasciatelo riposare per…
- 34Generalità L' attività fisica è consigliabile ad ogni età, il nostro corpo non è nato per l' inattività, ognuno di noi sceglie il tipo di sport da praticare ma anche semplicemente muoversi durante la giornata privilegiando il movimento alla comodità (automobile, ascensore, ore e ore sul divano) ci aiuta a…
- 32