Trisomia 18 o sindrome di Edwards
Generalità La trisomia 18 o sindrome di Edwards è un’ anomalia cromosomica caratterizzata dalla presenza di un cromosoma 18 in sovrannumero. La trisomia 18 o sindrome di Edwards fu descritta per la prima volta da Edwards nel 1960. L’incidenza della malattia è stimata in circa 1/6000-1/8000. Oltre il 95% dei feti affetti da trisomia … Leggi tutto