Frittelle di orata
Le frittelle di orata sono un piatto molto genuino e rappresenta un buon metodo per far mangiare il pesce anche ai bambini.L’orata è un alimento ad alta digeribilità. Contiene proteine nobili e un quantitativo trascurabile di grassi e per lo più di natura polinsatura.
Tempo: 1 ora e 40 minuti
Difficoltà: elevata
Calorie per porzione: 660
Dosi occorrenti per 4 persone:
- 400 g di orata
- 1/2 kg di farina
- Latte
- Fette di pane
- 1 cipolla
- 1 peperone
- 2 pomodori freschi
- Aglio
Per la salsa:
- 3 cucchiai di salsa di pomodoro
- 1 peperone
- 2 grosse cipolle
- Sale
- Paprika
- Olio d’oliva
- 1 bustina di lievito
Preparazione frittelle di orata
- Pestate l’aglio e tritate finemente il peperone lavato e tagliato.
- Ammorbidite le fette di pane in poco latte tiepido.
- Togliete la pelle e le lische del pesce, tagliatelo a pezzetti abbastanza piccoli, pelate i pomodori freschi togliendo l’acqua e i semi.
- Riunite tutti questi ingredienti in una grande ciotola, aggiungendo sale e della paprika in polvere e lavorate questo impasto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.
Preparate la salsa:
- In un pentolino contenente poco olio. tagliate le cipolle sottilissime e fatele dorare. Aggiungete circa 3 cucchiai di salsa di pomodoro e un peperone tritato e lasciate cuocere per una decina di minuti.
- Tenendo da parte il sugo e il ripieno, preparate la pasta per le frittelle impostando mezzo chilo di farina 1 bustina di lievito, un po’ di sale e acqua fino ad ottenere una densità simile alla crema.
- Infarinate un asse di legno o il tavolo di cucina e stendete la pasta con il matterello. La pasta deve essere sottile e non formare grumi.
- Quindi tagliate con una rotellina dei cerchi di 3-4 mm di diametro.
- Imbottite il cerchio di pasta con il ripieno e chiudetelo bene premendo e piegando i bordi.
- Mettete sul fuoco una grande padella o una friggitrice riempita a metà con olio d’oliva, immergetevi le frittelle di pesce. Quando saranno perfettamente dorate sgocciolatale e asciugatele con un foglio di carta assorbente.
- Riscaldate per pochi minuti il sugo.
- Servite le frittelle calde, accompagnate dal sugo servito a parte in una salsiera.
VEDI ANCHE
Salmone al cartoccio con carote al timo
Hey are using WordPress for your site platform? I’m new to the blog world but I’m trying to get started and create my own. Do you need any html coding expertise to make your own blog? Any help would be greatly appreciated!
Thanks for some other informative site. Where else may just I get that kind of information written in such an ideal approach? I’ve a challenge that I am just now running on, and I’ve been on the glance out for such information.