Zuppa di Castagne
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 45 minuti
- Difficoltà: Media
- Calorie: Circa 250 calorie per porzione
Ingredienti
- 500 g di castagne
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 2 carote, tagliate a cubetti
- 2 coste di sedano, tagliate a cubetti
- 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 4 tazze di brodo vegetale
- 1/2 tazza di panna fresca
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco, tritato finemente (per guarnire)
Preparazione della Zuppa di Castagne
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Fai un’incisione a croce sulla parte piatta di ogni castagna con un coltello affilato. Mettile su una teglia e cuocile in forno per circa 15-20 minuti, o fino a quando la buccia si spacca. Sguscia le castagne e mettile da parte.
- In una pentola grande, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio e farli appassire per qualche minuto.
- Aggiungere le castagne sgusciate alla pentola e mescolare bene con le verdure.
- Versare il brodo vegetale nella pentola e portare ad ebollizione. Ridurre quindi il fuoco e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, o fino a quando le castagne sono morbide.
- Frullare la zuppa con un frullatore ad immersione o in un mixer fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Aggiungere la panna fresca alla zuppa e mescolare bene. Rimettere sul fuoco e far cuocere per altri 5 minuti.
- Assaggiare e aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
- Servire la zuppa di castagne calda, guarnita con prezzemolo fresco tritato
Chiodi di garofano: i benefici e le curiosità
I chiodi di garofano sono spezie aromatiche usate in cucina e medicina tradizionale. Hanno proprietà antiossidanti, antimicrobiche e benefici per la salute dentale e digestione. Possono essere utilizzati in ricette o come rimedio naturale. Precauzione: consultare un professionista sanitario.
Cancro dell’ovaio: un nemico silenzioso
Cancro dell’ovaio Il cancro dell’ovaio è una malattia che si sviluppa nelle ovaie, due piccoli organi a forma di mandorla
Prevenzione del cancro dell’ovaio: un obiettivo ancora sfuggente
Prevenzione del cancro dell’ovaio Il cancro dell’ovaio è una neoplasia ginecologica particolarmente insidiosa, spesso diagnosticata in stadio avanzato a causa
Iperandrogenismo: Cos’è, Cause e Soluzioni
Cos’è l’iperandrogenismo? L’iperandrogenismo è una condizione medica in cui il corpo femminile produce una quantità eccessiva di androgeni, ovvero gli
Oligomenorrea: cause, sintomi e trattamento
Che cos’è l’oligomenorrea? L’oligomenorrea è un’irregolarità del ciclo mestruale caratterizzata da cicli più lunghi del normale, ovvero superiori ai 35
Anovulazione e sindrome dell’Ovaio Policistico
Anovulazione e sindrome dell’ovaio policistico: un binomio inscindibile L’anovulazione, ovvero l’assenza di rilascio di un ovulo maturo dall’ovaio durante il
I have been absent for some time, but now I remember why I used to love this website. Thank you, I will try and check back more often. How frequently you update your site?
Thanx for the effort, keep up the good work Great work, I am going to start a small Blog Engine course work using your site I hope you enjoy blogging with the popular BlogEngine.net.Thethoughts you express are really awesome. Hope you will right some more posts.
I have not checked in here for some time because I thought it was getting boring, but the last few posts are good quality so I guess I’ll add you back to my everyday bloglist. You deserve it my friend 🙂
Thanks for sharing excellent informations. Your site is very cool. I am impressed by the details that you’ve on this web site. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this web page, will come back for more articles. You, my pal, ROCK! I found simply the information I already searched all over the place and just could not come across. What a great website.