Scaloppe di trota alle mandorle

La ricetta di Scaloppe di trota alle mandorle è un piatto di facile preparazione e contiene ingredienti con importanti proprietà nutrizionali come la trota e le mandorle.
La trota salmonata deve essere caratteristiche carni rosate grazie a un’alimentazione particolarmente ricca di carotenoidi, sostanze antiossidanti presenti nei crostacei, nel plancton nelle alghe. Risulta perciò una fonte preziosa di vitamina A, di cui carotenoidi sono precursori: fa bene a vista, pelle e capelli. Ricca di proteine, potassio e ferro, è un alimento ricco anche di vitamina D, vitamina B1 e PP. Da non sottovalutare anche le proprietà antiossidanti.
Oppure potresti preparare
Zuppa di pesce con cozze e vongole
Ricetta Scaloppe di trota alle mandorle
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di filetti di trota salmonata
- 2 uova
- 50 g di semola
- 80 g di mandorle con la buccia
- 1 cespo di puntarelle
- 1 cuore di sedano bianco
Preparazione
- Tritate le mandorle in modo grossolano e mescolate con la semola. Eliminate eventuali lische nei filetti con una pinzetta, tagliateli a trancetti, passateli nelle uova sbattute con un po’ di sale, poi nel mix di semola e mandorle e lasciate riposare mezz’ora in frigo.
- Pulite le puntarelle e il sedano, tagliateli a julienne e mettetele a bagno in acqua e ghiaccio.
- Rosolate i trancetti di trota in 3-4 cucchiai d’olio, 2 minuti per lato; scolateli su carta da cucina e serviteli con le verdure scolate, asciugate e condite con sale e un filo d’olio.
Ti potrebbero interessare:
TUTTE LE PROPRIETÀ BENEFICHE DELLE MANDORLE
Le mandorle sono tra la frutta secca e i semi oleosi più diffusi e apprezzati. Si tratta del seme del mandorlo, pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae come il pesco, che riconosciamo per i bellissimi fiori bianchi o rosati che compaiono in primavera. La coltivazione è diffusa in tutto il Mediterraneo, ma anche in Canada, dove i frutti vengono utilizzati soprattutto nell’industria dolciaria, ma di alcune varietà di mandorlo si utilizzano anche il legno e altre parti impiegate per creare saponi.
In italia esistono alcuni prodotti tipici, come la mandorla di Toritto in Puglia, le mandorle abruzzesi di Navelli, le mandorle arrubbia, cossa, ollu e schina de porcu della Sardegna, o le mandorle di Avola siciliane. Il segreto di questo alimento non è però solo racchiuso nel suo gusto, ma ha a che fare anche con gli ottimi valori nutrizionali che lo contraddistinguono. Vediamo allora quali sono le proprietà delle mandorle e i loro effetti benefici.(Continua)
What i do not realize is in reality how you’re not actually much more neatly-favored than you may be right now. You’re very intelligent. You already know thus considerably when it comes to this topic, produced me individually consider it from numerous numerous angles. Its like men and women don’t seem to be fascinated until it is something to do with Lady gaga! Your personal stuffs outstanding. At all times handle it up!