
Contents
Tartellette alle pere
- Persone: 6
- Preparazione:40 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Calorie a porzione: 200
Le tartellette alle pere sono un dolce realizzato con una pasta sfoglia light, leggera e fragrante sulla quale verrano adagiate le pere cosparse di zucchero. Le tartellette alle pere possono rappresentare un’idea perfetta per la merenda oppure per uno spuntino in qualsiasi ora del giorno!!
Ingredienti
- Per la pasta sfoglia light
- Farina 00: 200 g
- Yogurt magro naturale: 90 g
- Olio extra vergine di oliva : 1 cucchiaio
- Per il ripieno
- Pere : 3
- Zucchero: 30 g
- Succo di limone: 2 cucchiai
- Zucchero a velo
- Menta: 1 rametto
Preparazione delle tartellette alle pere
- Setacciate la farina in una ciotola e impastatela con lo yogurt.
- Unite l’olio, appena inizieranno a formarsi dei grumi, e aggiungete l’acqua fresca necessaria ad avare una consistenza elastica.
- Continuate ad impastare fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigirifero per 2 ore.
- Trascorse le 2 ore riprendete la pasta e lavoratela con le mani, poi stendetela in un rettangolo con il matterello.
- Per completare
- Prendete un’estremità e ripiegatela verso il centro, prendete l’altra estremità e ripiegate anch’essa verso il centro, rimettete in frigorifero la pasta, ancora per 20 minuti.
- Stendete nuovamente la pasta in sfoglia sottile e ritagliatela in 6 dischi di 12 cm di diametro.
- Foderate 6 tampini per tartellette, inumiditi, e bucherellate la pasta sul fondo.
- Sbucciate le pere, tagliatele a fettine sottili, irroratele con il succo di limone per non farle annerire.
- Distribuite le pere nelle tartellette formando dei cerchi concentrici, cospargetele con lo zucchero.
- Cuocete in forno a 190 gradi per 15 minuti.
- Servite le tartellette spolverizzate con poco zucchero a velo e guarnite con foglioline di menta.
A cosa fanno bene le pere?
- Le pere sono rinomate per la loro digeribilità, per il buon apporto di fibre associato al loro consumo e per la scarsa allergenicità e sono consigliate in caso di problemi di digestione, spasmi, coliche, costipazione, diarrea, problemi al fegato, tumori, febbre e ritenzione idrica.
Altre ricette che potrebbero piacerti

Pere ripiene in pentola a pressione

Budini con pere caramellate

Sbrisolona alle mele

(Visited 24 times, 1 visits today)
Related Posts
- 76Pin Print Pasta al fornoPersone 4Preparazione 1,30minutiCottura pasta in forno30minutiDifficoltàmediaLa pasta al forno è il primo piatto della domenica per eccellenza, molto gustosa e ricca di ingredienti piace davvero a tutti. La pasta al forno è diffusa in tutta Italia e ogni regione può proporre quache variante. La difficoltà media…
- 73La zuppa di scampi ai carciofi è una pietanza molto gustosa e nutriente. I carciofi sono ricchi di antiossidanti che combattono i radicali liberi. I carciofi sono diuretici, depurativi e disintossicanti per il fegato, e aiutano a digerire. , gli scampi apportano buone quantità di vitamine del gruppo B e sono anche ricchi…
- 73I bocconcini di trota salmonata sono un secondo piatto leggero e molto gustoso, un piatto da preparare anche in occasioni speciali, accompagnata da un'ottima insalata. La trota salmonata è uno dei pesci più ricco di minerali e proteine. La cottura al forno mantiene tutte le caratteristiche organolettiche. Pin Print Bocconcini…
- 73La torta nuvola nera è una torta, soffice come una nuvola, a base di cacao. La torta nuvola nera è una torta molto golosa ideale per la prima colazione e la merenda. Ingredienti: 4 uova 300 g di zucchero 240 g di farina 00 240 g di burro ammorbidito…