Budino al limone

Il budino al limone è un dolce ottimo da preparare a casa in maniera semplice. I limoni sono un frutto che possiede tante proprietà benefiche per il nostro organismo!!

Persone

6

Preparazione

25

minuti + ammollo 10 minuti
Cottura

15

minuti
Calorie

210

kcal a porzione

Il budino al limone è un dolce cremoso molto buono che può essere servito come dessert oppure durante una cena; è una ricetta della tradizione siciliana semplice da fare a casa.I limoni sono ricchi di fibra, potassio e vitamina C e un dolce al limone non può che essere ottimo!!

Ingredienti

  • 1 litro di acqua

  • 80 g di amido per dolci

  • 200 g di zucchero semolato

  • 3 limoni con buccia ruvida non trattati

  • 5 g di gelatina in fogli

Preparazione del budino al limoine

  • Lavate molto bene i limoni e asciugateli perfettamente.

  • Strofinate le zollette di zucchero sulle scorze affinchè si impregnino del succo che le bucce rilasciano.

  • Versate in un tegame l'acqua, l'amido e lo zucchero.

  • Mescolate senza portare a bollore a fuoco dolce fino a quando il composto inizierà a rapprendersi.

  • Unite le zollette di zucchero e proseguite la lettura, mescolando in continuazione, fino a quando otterrete una crema piuttosto densa.

  • Fate, intanto, ammorbidire la gelatina in una ciotola con acqua fredda, 10 minuti.

  • Scolatela, strizzatela e unitela al composto, mescolando, appena lo avrete tolto dal fuoco.

  • Versate la crema in uno stampo da budino inumidito e trasferitelo, coperto, in frigorifero per una notte.

  • Capovolgete il budino su un piatto da portata e servite.

Virtù del limone

  • Decantare le virtù del limone sembra superfluo, visto che poche case sono sprovviste di questi gialli frutti solari, aspri e allo stesso tempo gradevoli. Chi non ricorre a qualche goccia di limone per rendere più digeribile la frittura, per pulire le mani dopo avere toccato il pesce, per aromatizzare piatti dolci e salati? Anche la scorza conosce il suo utilizzo domestico: tanto per citarne uno, è usata per produrre un celebre liquore, il limoncello. Al di fuori delle mura di casa si impiega il succo del limone per produrre acido citrico, e la scorza, un potente antisettico aromatizzante, per estrarne l’olio essenziale. A questo fine sono preferibili frutti verdi, da cui si ricava più essenza.
(Visited 23 times, 1 visits today)

Related Posts

  • 99
    Dolci         
    Tags: ricette
  • 98
    La zuppa di scampi ai carciofi è una pietanza molto gustosa e nutriente. I carciofi sono ricchi di antiossidanti che combattono i radicali liberi. I carciofi sono diuretici, depurativi e disintossicanti per il fegato, e aiutano a digerire. , gli scampi apportano buone quantità di vitamine del gruppo B e sono anche ricchi…
    Tags: ricette
  • 98
    I bocconcini di trota salmonata sono un secondo piatto leggero e molto gustoso, un piatto da preparare anche in occasioni speciali, accompagnata da un'ottima insalata.  La trota salmonata è uno dei pesci più ricco di minerali e proteine. La cottura al forno mantiene tutte le caratteristiche organolettiche. Pin Print Bocconcini…
    Tags: ricette
  • 98
    La minestra di finocchi e riso è un piatto ricco di gusto ed anche economico, il che non guasta. Una ricetta semplice ma davvero gustosa, un piatto che fa apprezzare il finocchio fonte di vitamina C e potente antiossidante. Se si vuole rendere il piatto vegeteriano si evita la pancetta…
    Tags: ricette
  • 98
    Sebadas sardeLe sebadas sarde sono dei dolcetti tipici sardi a forma di raviolo ripieni di una crema di formaggio al profumo di arancia. Le sebadas sarde si preparano in occasioni speciali. Ecco tutti i passaggi della ricetta di questi buonissimi dolci sardi. Pin Print Sebadas sardePersone4Preparazione 40minutiCottura10minutiRiposo30MinutiLe sebadas sarde sono dei…
    Tags: ricette

Lascia un commento

Enable Notifications OK No thanks