Involtini di tacchino con prosciutto e formaggio
Gli involtini di tacchino con prosciutto e formaggio sono una pietanza gustosa e facile da preparare. I teneri involtini di tacchino si sposano perfettamente con il salato prosciutto cotto e il formaggio filante, creando un’esplosione di sapori. La cottura in padella permette di ottenere una crosticina dorata e croccante all’esterno, mentre l’interno rimane succoso e morbido. L’aggiunta del pane grattugiato conferisce una nota di croccantezza extra che rende questa pietanza ancora più appetitosa. Gli involtini di tacchino sono perfetti come secondo piatto da servire insieme a un contorno di verdure o di patate arrosto.
INGREDIENTI
- 4 fettine di petto di tacchino sottili
- 4 fette di prosciutto cotto
- 4 fette di formaggio (preferibilmente formaggio a pasta filata)
- Pane grattugiato
- Farina q.b.
- Olio d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione degli Involtini di tacchino con prosciutto e formaggio
- Preparare una superficie di lavoro pulita e disporre le fettine di tacchino, leggermente appiattite, su di essa.
- Condire con una leggera spolverata di sale e pepe su entrambi i lati delle fettine di tacchino.
- Prendere una fetta di prosciutto cotto e una fetta di formaggio e posizionarle sulla parte superiore di ogni fettina di tacchino.
- Arrotolare le fettine di tacchino saldamente intorno al prosciutto e al formaggio in modo da formare degli involtini. Assicurarsi che il ripieno sia ben sigillato all’interno degli involtini.
- Passare gli involtini di tacchino nella farina, coprendoli completamente.
- Scaldare l’olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
- Disporre gli involtini di tacchino nella padella e cuocerli fino a quando non risulteranno dorati e croccanti su tutti i lati, di solito ci vogliono circa 5-7 minuti per ogni lato.
- Una volta cotti, rimuovere gli involtini dalla padella e metterli su un piatto coperto con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Prima di servire, decorare gli involtini con un po’ di pane grattugiato per conferire una consistenza extra croccante.

Tacchino alle castagne
Il tacchino alle castagne è un piatto dal sapore ricco e complesso grazie all’abbinamento tra la carne succosa del

Il limone: benefici e usi
C’era una volta… Nella valle dell’Indo, una pianta dai rami spinosi, le foglie profumate, i fiorellini bianchi,
I commenti sono chiusi.